Pubblicazione: 1426-1450
Descrizione fisica:
cc. III + 133 + II; membr. ; mm 175x110
Data:1426-1450
Lingua:
Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Nota:
- Entrato in biblioteca nel 1608-1609
Nomi:
(Copista, scriba - Nota
: DBI 22, pp. 44-51)
(Possessore precedente - Nota
: DBI 47, pp. 613-626)
(Copista, scriba - Nota
: cfr. S. Serventi, Il copista Giovanni, Lapo da Castiglionchio il Giovane e Francesco Filelfo..., in Nuove ricerche sui manoscritti greci dell'Ambrosiana..., a c. di C.M. Mazzucchi - C. Pasini, Milano 2003 (Bibliotheca erudita, 24), pp. 11-16)
(Vidit - Nota
: C. Castiglioni, Dottori dell'Ambrosiana in Memorie storiche della diocesi di Milano, Milano 1955, pp. 52-55)
(Possessore precedente - Nota
: P. Gualdo, Vita Ioannis Vincentii Pinelli, Augsburg 1607; A. M. Raugei, Une correspondance entre deux humanistes. Gian Vincenzo Pinelli et Claude Dupuy, Firenze, L. S. Olschki, 2001, pp. XIII-XXX)
Soggetti:
Dati generali (100)
-
Tipo di data:
data incerta
-
Data di pubblicazione:
1426-1450